LE NUOVE CONNETTIVITÀ FTTH CON VELOCITÀ FINO A 2.5 GBPS

È sempre più conosciuta la differenza tra FTTC e FTTH, negli ultimi anni, in riferimento a quest’ultima abbiamo assisto a vere e proprie evoluzioni. Già ad oggi, si parla e discute della prossima frontiera il 10 Gbps, ma in attesa di questo facciamo un piccolo focus sui nuovi profili FTTH con download massimo fino a … Leggi tuttoLE NUOVE CONNETTIVITÀ FTTH CON VELOCITÀ FINO A 2.5 GBPS

Configurare un telefono SIP Yealink con VoipVoice

Configurare un telefono Yealink con account voce SIP VoipVoice

Come si configura un account sip VoipVoice con un telefono Yealink avendo cura di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili per superare le barriere di NAT e i relativi problemi? Abbiamo già avuto modo in passato di parlare dei requisiti di NAT per evitare i problemi di funzionamento nell’ambito del VoIP SIP. Abbiamo analizzato nel dettaglio … Leggi tuttoConfigurare un telefono SIP Yealink con VoipVoice

Nati per Comunicare | 9 settembre 2023

I saluti, gli abbracci, le strette di mano, il palco, le presentazioni e i tanti sorrisi! Alla Convention VoipVoice 2023 “Nati per Comunicare” hanno partecipato partner provenienti da tutta Italia! Ad accoglierli, la magnifica cornice del Teatro della Pergola di Firenze: proprio lì dove sono stati fatti i primi esperimenti del telefono siamo voluti tornare … Leggi tuttoNati per Comunicare | 9 settembre 2023

IL SIP Sicuro: SIPS TLS e RSTP

Secure sip, sips e ssrtp

SIPS identifica significa letteralmente “Session Initiation Ptotocol Secure”. TLS e SRTP sono le terminologie utilizzate per definire la tecnologia VoIP SIP che fa uso della crittografia per garantire i più elevati standard di sicurezza. Ma come funziona il mondo del SIP Sicuro ? La telefonia Voice over IP con standard SIP impiega, come sappiamo diversi … Leggi tuttoIL SIP Sicuro: SIPS TLS e RSTP

GENERAZIONE VoIP: LE OPPORTUNITÀ DELLE CHIAMATE DIGITALI

Negli ultimi anni si è assistito alla dismissione delle linee analogiche in ISDN per passare alla tecnologia VoIP. Il VoIP, acronimo di Voice over Internet Protocol, permette di effettuare chiamate tramite una connessione Internet, configurando un user e una password su pc o su telefoni VoIP. Il VoIP segna un passaggio generazionale importante grazie al … Leggi tuttoGENERAZIONE VoIP: LE OPPORTUNITÀ DELLE CHIAMATE DIGITALI

Inoltro di chiamata SIP con status 302 moved

VoiP sip opzione 302 moved

L’inoltro di una chiamata VoIP, da parte di un dispositivo SIP, consiste generalmente nel modificare il destinatario della chiamata stessa attraverso il dispositivo ricevente. L’inolto di una chiamata VoIP ad un dispositivo esterno al PBX può risultare utile in varie circostanze.. Esistono tre modalità sostanziali con le quali eseguire un inoltro esterno di chiamata attraverso … Leggi tuttoInoltro di chiamata SIP con status 302 moved

Bridge mode e Full Bridge Mode con Router Draytek

Bridfe e Full Bridge con router Draytek VoipVoice

La funzione Bridge o Full Bridge sui Router Draytek  fornisce un canale di comunicazione diretta tra la connessione Internet fornita da un modem/router e quella Ethernet utilizzata da un firewall/router. VoipVoice supporta pienamente e certifica il funzionamento di questa modalità di configurazione con tutte le proprie linee FTTC basate su autenticazione/incapsulamento PPPoE. Il dispositivo connesso … Leggi tuttoBridge mode e Full Bridge Mode con Router Draytek

NUOVA OFFERTA VOIPAIR: ARRIVA LA QUINTA GENERAZIONE DI VOIPVOICE

Quando si parla di connessioni in fibra ottica si tende spesso a differenziare il territorio in aree bianche, grigie, nere, per indicare i livelli di diffusione di questo tipo di connettività. VoipVoice da sempre si pone l’obiettivo di portare la digitalizzazione in tutto il territorio nazionale, arrivando anche in quelle aree dove la linea internet … Leggi tuttoNUOVA OFFERTA VOIPAIR: ARRIVA LA QUINTA GENERAZIONE DI VOIPVOICE

Funzionamento di header SIP: SUPPORTED & REQUIRE

Oltre alla semplice RFC3261 che disciplina i fondamentali del proticollo SIP, esistono una serie di metodi aggiuntivi, detti “estensioni”, che sono stati aggiunti al protocollo SIP di base per espandere la proprie funzionalità. Le più comuni estensioni dei metodi di base sono rappresentate da: INFO, MESSAGE, NOTIFY, PRACK e UPDATE . Nonostante questi metodi non compaiano e non … Leggi tuttoFunzionamento di header SIP: SUPPORTED & REQUIRE

FIBRA: DAL PRIMO BREVETTO ALLA FIBRA DEDICATA VOIPVOICE

La richiesta sempre maggiore da parte degli utenti di soluzioni internet evolute, stabili e sicure ha portato la ricerca scientifica a sviluppare nuove tecnologie sempre più performanti e innovative. Di fronte alla Trasformazione Digitale che sta avvenendo e alla richiesta di connettività efficienti e sicure VoipVoice risponde proponendo il servizio di FIBRA DEDICATA. Prima di … Leggi tuttoFIBRA: DAL PRIMO BREVETTO ALLA FIBRA DEDICATA VOIPVOICE

Questo sito utilizza cookies per darti la miglior esperienza possibile. Accetta il loro utilizzo cliccando sul tasto "Accetto".