
Come si rende sicuro lo Smart Working, quello vero, spiegato da chi lo ha sempre messo in atto!
Perchè si parla di lavoro SMART:
- è flessibile e si svolge anche in mobilità
- si basa sulla collaboration (di relazioni e strumenti)
- permette un migliore work-life balance
Lo “Smart Working”, termine che è entrato nelle case di tutti gli italiani in maniera importante a marzo 2020, ha aiutato molte aziende a contenere i danni della pandemia, permettendo di lavorare da remoto in sicurezza! A settembre 2021, sono oltre 4 Milioni le persone che lavorano in modalità smart!
Ma come si implementa realmente lo Smart Working e come si fa a renderlo sicuro ed efficace?
“Lo Smart Working Sicuro” è un manuale tecnico su come rendere sicure le telecomunicazioni in regime di Smart Working.
Dall’esperienza accumulata in questi anni da VoipVoice e grazie al know-how in ambito TLC, abbiamo deciso di redigere un manuale tecnico che fosse comprensibile anche ai non addetti ai lavori.
La Connettività
Sul territorio italiano ci sono diverse tipologie di connettività: grazie a questa guida sceglierai la connessione più adatta a te.
Apparati
Implementare e applicare lo Smart Working in maniera sicura ed efficiente significa scegliere i giusti apparati hardware e software, a cominciare dal centralino!
VoIP
Il VoIP è il futuro e il presente delle telecomunicazioni, i circuiti analogici sono il passato! Nella guida saranno descritti tutti i fattori che incidono sulla qualità delle comunicazioni VoIP, sia da un punto di vista funzionale che della sicurezza.
Cloud
Esistono diversi approcci al Cloud che si differenziano in
base alle competenze, dell’utilizzatore o del provider. Scopriamo insieme quale sia la migliore soluzione per attivare il lavoro agile!

Scopri come rendere sicuro lo Smart Working!
Scarica ora la Guida Tecnica al Lavoro Agile Sicuro!
* Campo obbligatorio
“Lo Smart Working Sicuro” è un progetto VoipVoice realizzato in collaborazione con Inside Factory.
Per informazioni, 055 0935400 – mail info@voipvoice.it